Ti trovi a Milazzo e hai voglia di esplorare la zona del Borgo? Non puoi assolutamente perderti la visita al castello. Il castello di Milazzo è una delle principali attrazioni storiche della città; Situato su una collina che domina il golfo, il castello ha origini antiche, risalenti al periodo normanno, e nel corso dei secoli ha subito diverse modifiche e ampliamenti. La struttura è composta da diverse parti, tra cui le mura, le torri e le antiche chiese, che raccontano la storia della città e della sua importanza strategica nel Mediterraneo. Al suo interno sono situati diversi musei come il MuMa, il Museo della Tonnara, ed è possibile incontrare il "cuntastorie", che ti trasporterà in un altra epoca con la sua musica e i suoi canti antichi e fiabeschi! Dopo la visita al castello, appena sotto l'entrata principale, puoi gustare una buonissima pizza presso la pizzeria "La Scala", godendoti la freschezza della sera e il Borgo.
Il pacchetto comprende:
-visita al Castello
-visita al MuMa e al Museo della Tonnara
-visita al museo delle favole e ascolto del cuntastoria
-cena presso la pizzeria "La Scala"
Il Castello di Milazzo è uno dei monumenti storici più importanti della città di Milazzo, situato in posizione strategica su una collina che domina il golfo di Milazzo, in Sicilia. La sua storia è lunga e affascinante, con radici che risalgono a oltre mille anni fa.Origini e costruzioneLe origini del castello sono incerte, ma si pensa che la sua prima costruzione risalga al periodo greco o romano. Tuttavia, la struttura che vediamo oggi ha subito numerose modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli, principalmente a partire dal Medioevo. L'edificio fu fortificato e ampliato dai Normanni nel XII secolo, durante il loro dominio in Sicilia, per sfruttare la sua posizione difensiva naturale.Il...
Museo della Tonnara di Milazzo, realizzato dall’Associazione Tonosolemare Milazzo. Ospitato all’ interno dello splendido Castello di Milazzo, nell’ edificio del monastero delle Benedettine che si affaccia sullo stupendo panorama del Tono di Milazzo e delle isole Eolie , nasce per garantire la memoria storica di una pesca del tonno che non c’è più . Infatti questo piccolo scrigno conserva il ricordo dell’attività dei Tonnaroti nelle sette Tonnare della penisola di Milazzo , che utilizzavano i sistemi di pesca e conservavano le tradizioni marinare secolari delle antiche popolazioni del Mediterraneo , beneficiando del ritorno ciclico dei pesci nei loro luoghi di origine per trarne lavoro e suss...
Il MuMa (Museo del Mare) di Milazzo, è stato fondato nel 2019 e da allora si trova all'interno del Castello di Milazzo. Questo particolarissimo museo è un'interessante istituzione dedicata alla storia e alla cultura marittima della zona e si dedica attivamente alla protezione dell'ambiente ed all'educazione ambientale, per sensibilizzare grandi e piccini sulla tutela del mare. Orari: lunedì09–18:30martedì 09–18:30mercoledì 09–18:30giovedì 09–18:30venerdì 09–18:30 sabato 09–18:30domenica09–18:30
Nino e Gina Pracanica sono da quarant’anni maestri d’arte. Tutto è iniziato negli anni Settanta quando i due giovani artisti, diplomati della Scuola d’Arte, si sono incontrati, completano insieme gli studi frequentando una scuola di mimo e l’accademia d’arte drammatica, partecipano a diversi spettacoli teatrali, realizzando numerosi costumi. Come racconta lo stesso Nino Pracanica, “non è stato difficile per noi mettere in relazione le nostre attività con quelle tradizionali della antica Sicilia, perché ovunque attorno a noi esistono tracce di queste culture”. Attraverso l’utilizzo di materiali diversi come legno, pietra, cuoio, cera, carta argilla, ma anche materiali riciclati, danno vita a...
La Pizzeria "La Scala" di Milazzo è un luogo accogliente e raffinato, situato in una posizione privilegiata nel cuore della città antica. Rinomata per la qualità delle sue pizze, offre un impasto soffice e altamente digeribile, grazie a una lunga lievitazione naturale e all’uso di farine selezionate. Ogni pizza è realizzata con ingredienti freschi e genuini, dai classici ai più ricercati, per soddisfare ogni palato. Il menù propone un’ampia scelta di pizze tradizionali e gourmet, arricchite con prodotti tipici siciliani. Non mancano inoltre antipasti sfiziosi, insalate fresche e una selezione di birre artigianali e vini siciliani, perfetti per accompagnare ogni piatto.Orari: -Lunedì: Chiuso-...
-
Ass. Piazza Nastasi