Il Castello di Milazzo è uno dei monumenti storici più importanti della città di Milazzo, situato in posizione strategica su una collina che domina il golfo di Milazzo, in Sicilia. La sua storia è lunga e affascinante, con radici che risalgono a oltre mille anni fa.
Le origini del castello sono incerte, ma si pensa che la sua prima costruzione risalga al periodo greco o romano. Tuttavia, la struttura che vediamo oggi ha subito numerose modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli, principalmente a partire dal Medioevo. L'edificio fu fortificato e ampliato dai Normanni nel XII secolo, durante il loro dominio in Sicilia, per sfruttare la sua posizione difensiva naturale.
Nel XV secolo, durante il periodo del regno degli Aragonesi, il castello subì una ristrutturazione significativa. Fu dotato di possenti mura difensive e torri, con lo scopo di difendere la città dalle incursioni dei pirati e dagli attacchi nemici provenienti dal mare.
Con la dominazione spagnola, il castello continuò a essere un punto di difesa strategico. Tuttavia, con il passare del tempo e il progressivo declino dell’importanza militare del castello, la struttura cominciò a deteriorarsi.
Nel XIX secolo, sotto il controllo dei Borboni, il castello fu utilizzato come residenza militare e come prigione. Dopo l'Unità d'Italia nel 1861, il castello subì una decadenza maggiore, venendo in gran parte abbandonato.
Oggi il Castello di Milazzo è una delle principali attrazioni turistiche della città. Il castello è stato restaurato ed è aperto al pubblico, offrendo una vista panoramica spettacolare sul mare e sulla città di Milazzo. Al suo interno si trovano anche importanti siti storici, come la Chiesa di Santa Maria Maggiore, che fu costruita all'interno del castello stesso.
Il castello è anche un simbolo di Milazzo, che rappresenta la sua storia e il suo passato, e offre ai visitatori un’esperienza unica, permettendo loro di rivivere il passato medievale e normanno della Sicilia.
La struttura, con le sue torri, le mura e il fossato, è testimone di secoli di storia, che la rendono un luogo affascinante da visitare per tutti gli amanti della storia e della cultura.
Milazzo - Sal. Castello, 18
Ass. Piazza Nastasi