Il percorso "Il Luogo della Memoria Storica" rappresenta un viaggio emozionante tra le mura secolari del Castello di Milazzo e il Duomo Antico, custodi di una storia lunga e affascinante. Questo itinerario permette di immergersi in un passato che ha visto avvicendarsi civiltà e culture diverse, lasciando tracce indelebili nelle pietre e nelle strutture del complesso fortificato.
Il Duomo Antico di Santo Stefano è un simbolo della storia e della cultura di Milazzo. Situato sulla spianata della Città Murata, questo imponente edificio religioso, costruito a partire dal 1607, rappresenta una delle opere architettoniche più importanti della città. La sua edificazione fu il risultato di un progetto ambizioso che unì esigenze religiose, artistiche e strategico-militari.Il Duomo Antico fu progettato da Camillo Camilliani, architetto fiorentino della scuola di Michelangelo, e diretto dal capomastro palermitano Giuseppe Gasdia. La sua costruzione richiese l’abbattimento di due piccole chiese medievali di rito greco, una normanna e una quattrocentesca. Questi sacrifici furono...
Il Castello di Milazzo si erge sulla sommità della penisola, dominando il paesaggio circostante con la sua imponente mole. La sua storia affonda le radici in epoche antichissime, poiché l’uomo ha abitato questo luogo ininterrottamente per oltre cinquemila anni. Già nel Neolitico, la rocca naturale offriva riparo e protezione, e nei secoli successivi la sua importanza strategica crebbe sempre di più. Durante l'età del bronzo e del ferro il promontorio divenne un fulcro di controllo delle rotte marittime e della costa settentrionale della Sicilia fino a diventare una vera e propria acropoli durante il periodo greco. Con la dominazione romana e poi bizantina la fortezza divenne un castrum, mant...
Milazzo - Via Nettuno, 30
Nadir Byte