La Chiesa del Carmine, situata nel cuore di Milazzo, rappresenta un affascinante connubio di storia, arte e spiritualità. Con la sua ricca storia e il suo design mozzafiato, la Chiesa del Carmine è una tappa obbligata per chi esplora i tesori culturali della Sicilia. Fondata nel 1117, è un insieme di stili che vanno dal rococò al rinascimentale. Questa splendida chiesa nel corso della sua storia subì diverse trasformazioni, tra cui l'assedio spagnolo del 1717-1719 che la distrusse quasi completamente. successivamente venne ricostruita con la sua forma attuale. Ebbe inoltre un ruolo durante l'era Borbonica ospitando il re Ferdinando di Borbone, nel 1806. Si può notare il particolare della facciata, che presenta l'iscrizione "REGIS CARMELI".
Milazzo - Piazza Caio Duilio, 23
Ass. Piazza Nastasi